L'Automobile

Ducati Diavel v4, Miss moto.

21 Novembre 2022

Dopo essere stata eletta la “moto più bella” di Eicma, il salone internazionale delle due ruote recentemente tenutosi alla fiera di Milano-Rho, la Ducati Diavel V4 si presenta al pubblico in una nuova versione più leggera, con ben 13 chili in meno. Tuttavia la novità più importante è l’adozione del motore V4 Granturismo, che deriva dal Desmosedici Stradale della Panigale V4 e Streetfighter V4.

Di capacità 1.158 centimetri cubici, il quattro cilindri eroga 168 cavalli di potenza e 12,8 chilogrammetri di coppia motrice, valori che, oltre ad esaltare il temperamento da “muscle cruiser” della Diavel V4, prometterebbero linearità di erogazione ai bassi regimi e un allungo vigoroso.

Uno stile tutto suo

Masse concentrate sull’anteriore, una coda snella, la sua personalità estetica è anche caratterizzata dalla massiccia ruota posteriore da 240/45, cioè larga e bassa dello pneumatico. I cerchi in lega a cinque razze sono uno degli elementi raffinati utilizzati sulla Diavel V4, mentre i gruppi ottici e gli indicatori di direzione integrati al manubrio, tutto “full Led”, caratterizzano le sue inequivocabili linee.

La sella relativamente bassa – 790 i millimetri da terra – la posizione centrale delle pedane, il manubrio alto ma più ravvicinato al busto, sono caratteristiche che migliorano ergonomia e maneggevolezza: il comfort di marcia per pilota e passeggero aumenta sia per la diversa profilatura della sella, che è anche più ampia, sia di conseguenza alla sospensione posteriore, il cui leveraggio a schema “cantilever” si estende 15 millimetri in più.

Tecnicamente all’avanguardia

La componentistica si avvale pure di una forcella rovesciata, gli steli sono di diametro 50 millimetri e, come l’ammortizzatore, è completamente regolabile. L’impianto frenante utilizza un doppio disco anteriore da 330 millimetri, le pinze sono le Brembo Stylema. Come consuetudine di Ducati, i sistemi elettronici di ausilio alla guida completano le varie necessità dinamiche: ci sono tre Power Mode e quattro modalità di guida, Sport, Touring, Urban e Wet che si adatta alle condizioni di strade scivolose: ad esse è delegata la gestione del Ducati Traction Control in versione Cornering, dell’Abs, anch’esso Cornering, e del Ducati Wheelie Control.

A sostenere la guida nei trasferimenti autostradali provvede il Cruise Control, mentre il Quick Shift rende l’uso del cambio più facile, sia in inserimento che in scalata. Il Launch Control serve a garantire partenze brucianti. Tutti i parametri dei sistemi elettronici sono verificabili, e personalizzabili, attraverso il nuovo cruscotto Tft a colori da 5 pollici, che offre anche la connettività.

La nuova Ducati Diavel V4 sarà nei concessionari a partire da gennaio, nel classico Rosso Ducati oppure nella versione in nero lucido Thrilling Black.

Resta sempre aggiornato sulle
novità di ACI Radio!

Seguici sui nostri canali social per notizie, approfondimenti e contenuti esclusivi.

Ragazza con cuffie