L'Automobile

Auto elettrica, meno stress alla guida.

13 Giugno 2022

Secondo un sondaggio condotto da DS Automobiles nel Regno Unito, i proprietari di auto elettriche e ibride si sentono meno stressati durante la guida rispetto ai proprietari di auto a benzina o diesel.

Perché l’auto elettrica sì

Il 38% del totale sono proprietari di auto elettriche e ibride e hanno affermato che la loro scelta ecologica li fa sentire meno stressati rispetto alle precedenti vetture a benzina o diesel che hanno posseduto. Il 31% di coloro che hanno ammesso di soffrire al volante ha ammesso che ciò influisce negativamente sulla loro capacità di guida, poiché più propensi a prendere decisioni avventate e prestare meno attenzione ai potenziali pericoli.

Per questo motivo, l’importanza di un ambiente di guida rilassante risulta fonamentale, con il 20% dei conducenti che afferma che le caratteristiche progettate per ridurre lo stress sono qualcosa che di solito prendono in considerazione quando cercano un’auto nuova. Tra le caratteristiche che i guidatori hanno ritenuto più efficaci nel ridurre lo stress, il 41% degli intervistati ha sottolineato una guida silenziosa. Altre caratteristiche che rispettivamente il 52% e il 34% dei conducenti hanno affermato che aiutano a ridurre lo stress sono interni e sedili confortevoli e una guida fluida.

“A volte, guidare può essere tanto stressante quanto divertente, ma uno dei tanti vantaggi del passaggio all’elettrico è che può aiutare i conducenti a sentirsi più rilassati al volante“, ha affermato Jules Tilstone, amministratore delegato di DS Automobiles UK.

Resta sempre aggiornato sulle
novità di ACI Radio!

Seguici sui nostri canali social per notizie, approfondimenti e contenuti esclusivi.

Ragazza con cuffie